Or.A.Frut - Mercato Ortofrutticolo di Verona

Da più di cinquant’anni ci occupiamo della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli. Godiamo di uno spazio all’interno del Centro Agroalimentare di Verona, dove lavoriamo sfruttando il meglio della tecnologia a servizio dell’ortofrutta.

Amiamo il nostro lavoro e ci preoccupiamo di essere il miglior punto di incontro tra la domanda e l’offerta di settore. Da sempre, puntiamo a soddisfare la nostra clientela garantendo la massima serietà in ogni fase di lavorazione.
Dalla parte del produttore, con lo stesso grado di trasparenza, assicuriamo il massimo realizzo nella vendita dei prodotti. Ogni passaggio viene curato scrupolosamente: dal reperimento della merce sino alla vendita, lavoriamo nel segno dell’eccellenza.

Scopri di più

PRODOTTI TOP DI STAGIONE

  • Radicchio Rosso tardivo

    Il radicchio rosso tardivo si presenta di colore rosso amaranto intenso, con costa lunga e foglia stretta. Proviene dall’area tipica delle province di Treviso, Padova e Venezia

  • Radicchio semilungo

    Il radicchio semilungo è reperito localmente e si presenta di colore rosso amaranto intenso. Si distingue per l'inconfondibile forma a cuore e per la particolare croccantezza delle foglie

  • Radicchio tondo rosso

    Tra le varietà più apprezzate, il radicchio tondo rosso si distingue per la forma tondeggiante e il sapore amarognolo.

  • Insalata Rucola

    Tra le numerose varietà di insalata presenti sul mercato, la rucola è senza dubbio quella con le maggiori proprietà terapeutiche.

  • Indivia Scarola

    L’indivia scarola, o più semplicemente scarola, è reperita su tutto il territorio nazionale e viene legata chiusa in maturazione per permettere al cuore di intenerirsi per il consumo fresco e da cuocere.

  • Indivia Riccia

    Reperita su tutto il territorio nazionale, l’indivia riccia viene legata chiusa in maturazione per permettere al cuore di intenerirsi per il consumo fresco e da cuocere.

  • Insalata Lattuga Trocadero

    Detta anche cappuccina, l’insalata lattuga Trocadero si contraddistingue per l’aspetto globoso e le foglie lisce di un verde brillante. Assieme all’insalata gentile, la variante trocadero è tra le insalate maggiormente apprezzate e consumate sulle tavole

  • Kiwi hayward

    Di polpa verde brillante con i semini disposti a raggiera, il kiwi hayward è una varietà che si apprezza per le straordinarie qualità organolettiche.

  • Castagne e Marroni

    Castagne e marroni sono i frutti classici dell’autunno. Provengono da zone pregiate del centro e sud Italia.

  • Radicchio Pan di Zucchero

    Reperito in tutto il territorio nazionale, il radicchio pan di zucchero è chiaro con foglie allungate che si chiudono sul cuore. È una cicoria di cui si consumano i cespi interi, buonissimi a crudo se piccoli e teneri, dal caratteristico colore verde molt

  • Pomodoro Peretto verde

    Reperito localmente, il pomodoro peretto è tondeggiante e di forma allungata molto pronunciata, a punta in una delle estremità (la tipica forma a lampadina allungata).

  • Pomodoro a grappolo

    Il pomodoro a grappolo (o ramato) è reperito in tutto il Belpaese. Si presenta tondeggiante, di colore rosso, molto apprezzato per ogni tipo di lavorazione al consumo finale e particolarmente gustoso

ULTIMI ARRIVI

  • Insalata Gentile rossa Trentina

    Simile all’insalata canasta, per l’increspatura delle foglie, l’insalata gentile rossa trentina si distingue per la colorazione rosso-violacea.

  • Pesca Nettarina Gialla

    La nettarina gialla (anche detta semplicemente pescanoce) ha le stesse caratteristiche della pesca “col pelo”, ma la buccia è liscia e priva di pelo. Il colore della buccia è giallo o crema

  • Albicocca ninfa

    Tra le prime albicocche ad essere disponibili sul mercato, l’albicocca ninfa si contraddistingue per l’aspetto giallo chiaro della buccia con leggere sfumature rosse sulla parte di frutto esposto al sole.

  • Uva Paglieri

    Questa varietà di uva nera è molto diffusa nel nostro Paese. Di forma tondeggiante, colore violaceo chiaro e grappolo di media dimensione a piramide.

  • Pomodoro Tondo rosso

    Tondeggiante, liscio e sodo, il pomodoro tondo rosso è un ortaggio estremamente diffuso e versatile.

  • Radicchio Pan di Zucchero

    Reperito in tutto il territorio nazionale, il radicchio pan di zucchero è chiaro con foglie allungate che si chiudono sul cuore. È una cicoria di cui si consumano i cespi interi, buonissimi a crudo se piccoli e teneri, dal caratteristico colore verde molt

  • Uva Regina

    Tra le varietà di uva più note ed apprezzate, l’uva regina si contraddistingue per la forma cilindrica dei suoi grappoli.

  • Sedano Rapa

    Reperito localmente, il sedano rapa è una radice del sedano, particolarmente adatta ad essere preparata cotta e con il pregio di contenere pochissime calorie.

  • Cavolfiore giallo/arancio

    Il cavolfiore ibrido a ciclo precoce produce un corimbo rigoglioso (o testa) di colore arancione, per la presenza nei tessuti vegetali di betacarotene (un pigmento contenuto anche nella carota).

  • Prugne President

    Dal caratteristico color viola intenso della buccia, la prugna president nasconde una polpa soda e gialla dal sapore delicato.

  • Fico d’India

    Dall’aspetto esotico e dal sapore paradisiaco, il fico d’India è un frutto particolarmente diffuso nel bacino del Mediterraneo.

  • Cavolo Cappuccio appuntito

    Questo ortaggio si caratterizza per avere ampie foglie esterne concave e serrate a proteggere le foglie più giovani in modo da formare un "cappuccio" appuntito.