Or.A.Frut - Mercato Ortofrutticolo di Verona
Da più di cinquant’anni ci occupiamo della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli. Godiamo di uno spazio all’interno del Centro Agroalimentare di Verona, dove lavoriamo sfruttando il meglio della tecnologia a servizio dell’ortofrutta.
Amiamo il nostro lavoro e ci preoccupiamo di essere il miglior punto di incontro tra la domanda e l’offerta di settore. Da sempre, puntiamo a soddisfare la nostra clientela garantendo la massima serietà in ogni fase di lavorazione.
Dalla parte del produttore, con lo stesso grado di trasparenza, assicuriamo il massimo realizzo nella vendita dei prodotti. Ogni passaggio viene curato scrupolosamente: dal reperimento della merce sino alla vendita, lavoriamo nel segno dell’eccellenza.
PRODOTTI TOP DI STAGIONE
-
Radicchio Rosso tardivo
Il radicchio rosso tardivo si presenta di colore rosso amaranto intenso, con costa lunga e foglia stretta. Proviene dall’area tipica delle province di Treviso, Padova e Venezia
-
Radicchio semilungo
Il radicchio semilungo è reperito localmente e si presenta di colore rosso amaranto intenso. Si distingue per l'inconfondibile forma a cuore e per la particolare croccantezza delle foglie
-
Radicchio tondo rosso
Tra le varietà più apprezzate, il radicchio tondo rosso si distingue per la forma tondeggiante e il sapore amarognolo.
-
Insalata Rucola
Tra le numerose varietà di insalata presenti sul mercato, la rucola è senza dubbio quella con le maggiori proprietà terapeutiche.
-
Indivia Scarola
L’indivia scarola, o più semplicemente scarola, è reperita su tutto il territorio nazionale e viene legata chiusa in maturazione per permettere al cuore di intenerirsi per il consumo fresco e da cuocere.
-
Indivia Riccia
Reperita su tutto il territorio nazionale, l’indivia riccia viene legata chiusa in maturazione per permettere al cuore di intenerirsi per il consumo fresco e da cuocere.
-
Insalata Lattuga Trocadero
Detta anche cappuccina, l’insalata lattuga Trocadero si contraddistingue per l’aspetto globoso e le foglie lisce di un verde brillante. Assieme all’insalata gentile, la variante trocadero è tra le insalate maggiormente apprezzate e consumate sulle tavole
-
Kiwi hayward
Di polpa verde brillante con i semini disposti a raggiera, il kiwi hayward è una varietà che si apprezza per le straordinarie qualità organolettiche.
-
Castagne e Marroni
Castagne e marroni sono i frutti classici dell’autunno. Provengono da zone pregiate del centro e sud Italia.
-
Radicchio Pan di Zucchero
Reperito in tutto il territorio nazionale, il radicchio pan di zucchero è chiaro con foglie allungate che si chiudono sul cuore. È una cicoria di cui si consumano i cespi interi, buonissimi a crudo se piccoli e teneri, dal caratteristico colore verde molt
-
Pomodoro Peretto verde
Reperito localmente, il pomodoro peretto è tondeggiante e di forma allungata molto pronunciata, a punta in una delle estremità (la tipica forma a lampadina allungata).
-
Pomodoro a grappolo
Il pomodoro a grappolo (o ramato) è reperito in tutto il Belpaese. Si presenta tondeggiante, di colore rosso, molto apprezzato per ogni tipo di lavorazione al consumo finale e particolarmente gustoso
ULTIMI ARRIVI
-
Fico
Tipico di settembre, il fico è un frutto nutriente dal sapore delizioso e consistenza carnosa.
-
Cavolfiore verde Romanesco
Questa varietà di cavolfiore si distingue per quel sapore delicato che lo rende l’ingrediente giusto per moltissime ricette. Come tutti gli appartenenti alla famiglia del cavolfiore, anche il cavolfiore romanesco possiede proprietà antiossidanti
-
Pomodoro Camone
Reperito nel Meridione, il pomodoro camone è originario del Sud della Sardegna. Si presenta tondeggiante, di colore verde opaco con venature rosse-arancioni sfumate.
-
Pera Bella di Giugno
La pera bella di giugno si contraddistingue per il sapore dolce ed aromatico. Croccante e succosa, si riconosce per quel sapore prevalentemente dolce, quasi caramellato.
-
Melanzana Lunga Nera
Perfetta sia per la preparazione della celebre caponata che in frittura per l’altrettanto nota parmigiana, la melanzana lunga nera è un ortaggio disponibile tra la primavera e l’autunno, da maggio ad ottobre
-
Carota
Dall’aspetto più grossolano rispetto alla cugina “a mazzi”, la carota defogliata nasce infatti da un seme diverso.
-
Aglio bianco fresco
L’aglio bianco è quello più comune e maggiormente coltivato in Italia. Sono bulbi dal sapore deciso che possono essere seminati sia in autunno che a gennaio-febbraio, quando il terreno lo permetterà.
-
Cima di Rapa
la cima di rapa è un ortaggio non solo gustoso, ma anche prezioso per la salute del nostro organismo. Tipica della cucina mediterranea, è comunque apprezzata in tutte le regioni d’Italia.
-
Prugne President
Dal caratteristico color viola intenso della buccia, la prugna president nasconde una polpa soda e gialla dal sapore delicato.
-
Fico d’India
Dall’aspetto esotico e dal sapore paradisiaco, il fico d’India è un frutto particolarmente diffuso nel bacino del Mediterraneo.
-
Uva Red Globe
L’uva red globe è tra le varietà di uva più diffuse sulle tavole degli italiani. Dal grappolo compatto ed acino robusto di color rosa tendente al violaceo, questa varietà si contraddistingue per la polpa incolore dal sapore neutro
-
Zucca Hokkaido
Reperita su tutto il territorio nazionale, la zucca hokkaido (anche conosciuta come zucca castagna) ha un colore arancione vivo, una forma tondeggiante, appiattita alle estremità e leggermente frastagliata. Molto dolce al gusto, è un ortaggio tipicamente