Radicchio tondo rosso

  • radicchio-chioggia
Descrizione

Il Veneto, si sa, è un importante produttore di radicchio. Tra le varietà più apprezzate, il radicchio tondo rosso si distingue per la forma tondeggiante e il sapore amarognolo. Dalla consistenza croccante, è la variante più usata per l’utilizzo a crudo nelle insalate. Ricco di proprietà benefiche per l’organismo, questo ortaggio vanta due versioni, quella tardiva, frutto di coltivazioni invernali e quella precoce, che si raccoglie tra settembre e ottobre.

IMBALLAGGIO:
plastica-polistirolo 30x50cm circa 6kg da 8 a 15pezzi

Richiedi informazioni
Nome:*
Cognome:*
E-mail:*
Telefono:*
Messaggio: *
Consenso del cliente al trattamento dati da parte di Or.a.frut. S.r.l.. Il cliente dichiara di aver preso visione dell'informativa privacy di Or.a.frut. S.r.l. ed esprime il suo libero ed informato consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità ivi indicate.
* Campi obbligatori

Prodotti simili

  • Radicchio Cicorino

    Il cicorino, così come dice il nome, è una pianta che appartiene alla grande famiglia delle cicorie. Reperito localmente, si presenta nella forma di piccoli mazzetti, con una sola radice da cui si diramano, a rosa, foglie tonde e carnose

  • Radicchio tondo rosso

    Tra le varietà più apprezzate, il radicchio tondo rosso si distingue per la forma tondeggiante e il sapore amarognolo.

  • Radicchio Rosso Spadone

    Originario di Treviso, viene coltivato anche nelle province di Padova e Venezia, rimanendo uno dei fiori all’occhiello dell’agricoltura veneta.

  • Radicchio Pan di Zucchero

    Reperito in tutto il territorio nazionale, il radicchio pan di zucchero è chiaro con foglie allungate che si chiudono sul cuore. È una cicoria di cui si consumano i cespi interi, buonissimi a crudo se piccoli e teneri, dal caratteristico colore verde molt

  • Radicchio Variegato

    Il radicchio variegato, chiamato anche “la rosa”, è reperito localmente. È di colore bianco panna con venature verdi e rosse, la foglia si allunga esternamente rispetto al cuore a palla.

  • Radicchio Rosso tardivo

    Il radicchio rosso tardivo si presenta di colore rosso amaranto intenso, con costa lunga e foglia stretta. Proviene dall’area tipica delle province di Treviso, Padova e Venezia

  • Radicchio semilungo

    Il radicchio semilungo è reperito localmente e si presenta di colore rosso amaranto intenso. Si distingue per l'inconfondibile forma a cuore e per la particolare croccantezza delle foglie